Esplorare Dio e gli oggetti astratti: un’indagine filosofica

Introduzione: il dilemma della sovranità di Dio e gli oggetti astratti

Il rapporto tra Dio e gli oggetti astratti presenta una delle sfide più profonde della teologia filosofica. Può un Dio onnipotente e sovrano coesistere con oggetti astratti increati ed eterni come numeri, logica e forme? Questo articolo approfondisce la complessa questione della sovranità di Dio e di come interagisce con gli oggetti astratti. Esplorando vari approcci filosofici, tra cui platonismo, concettualismo e antirealismo, sveleremo i modi in cui i teologi tentano di mantenere l’autorità assoluta di Dio mentre affrontano l’esistenza di entità astratte.

Perché gli oggetti astratti sfidano la sovranità di Dio

Per molti credenti, Dio è l’essere supremo, autosufficiente, che esiste indipendentemente da qualsiasi altra cosa. Questo concetto di *aseità* divina – la capacità di Dio di esistere interamente da Se Stesso – costituisce il fondamento della teologia cristiana. Tuttavia, l’esistenza di oggetti astratti, come verità matematiche o leggi logiche, rappresenta una minaccia a questa sovranità. Se questi oggetti esistono necessariamente e indipendentemente da Dio, significa forse che Dio non è più supremo?
Questo dilemma ha profondamente turbato i filosofi cristiani. Il dottor William Lane Craig, un eminente filosofo teista, definisce l’esistenza di oggetti astratti una delle più potenti obiezioni alla sovranità di Dio. Sostiene che se questi oggetti sono eterni e increati, allora minano l’autosufficienza di Dio, ponendo una sfida più grande persino del problema del male.

L’argomentazione sull’indispensabilità degli oggetti astratti

Uno dei principali argomenti a favore degli oggetti astratti è noto come argomento dell’indispensabilità. Secondo questa visione, alcuni oggetti – come numeri, insiemi o proposizioni – sono indispensabili per la nostra comprensione della realtà. Ad esempio, quando diciamo “Ci sono cinque mele sul tavolo”, ci riferiamo implicitamente al numero “cinque”. Se affermazioni come queste sono vere, allora devono esistere oggetti astratti come i numeri.
La seconda premessa di questa argomentazione è che, poiché questi oggetti astratti fanno parte del nostro linguaggio quotidiano e della nostra comprensione scientifica, devono esistere indipendentemente e necessariamente, proprio come Dio. È qui che sta la tensione: se gli oggetti astratti esistono necessariamente come Dio, come può Dio mantenere la Sua sovranità su ogni cosa?

Realismo e platonismo

Il realismo è la convinzione che gli oggetti astratti esistano indipendentemente dal pensiero umano. Una delle forme di realismo più conosciute è il platonismo, secondo il quale gli oggetti astratti esistono in un regno a sé stante, separato dal mondo fisico e persino da Dio. Questa idea, introdotta per la prima volta dall’antico filosofo greco Platone, suggerisce che oggetti come numeri o forme abbiano un’esistenza eterna e immutabile.
Per un platonico, le verità matematiche o i principi logici non sono creati da Dio ma esistono indipendentemente e necessariamente. Questa visione è direttamente in conflitto con l’idea di Dio come creatore di tutte le cose, portando molti filosofi teisti a cercare alternative.

Concettualismo: oggetti astratti come pensieri divini

Un’alternativa al platonismo è il *concettualismo*, l’idea che gli oggetti astratti esistano come pensieri nella mente di Dio. Invece di essere indipendenti, questi oggetti sono creazioni dell’intelletto di Dio. Questa visione preserva la sovranità di Dio perché suggerisce che i numeri, la logica e altre entità astratte dipendono interamente da Dio per la loro esistenza.
Il concettualismo si allinea con le tradizionali visioni teistiche di Dio come creatore di tutto, compresi i concetti astratti. Se gli oggetti astratti sono semplicemente idee nella mente di Dio, allora non mettono in discussione la Sua autosufficienza. Questo approccio è stato storicamente abbracciato da teologi come Agostino e, più recentemente, da Alvin Plantinga, un eminente filosofo cristiano.
Tuttavia, il concettualismo deve affrontare le proprie sfide. Ad esempio, se Dio crea oggetti astratti, possiede Egli stesso queste proprietà prima di crearli? Ciò porta a quello che i filosofi chiamano il “problema del bootstrap”, l’idea che Dio avrebbe bisogno di possedere determinate proprietà per crearle, dando vita a una spiegazione circolare.

Il problema del bootstrap

Il problema del bootstrap sorge quando proviamo a spiegare come Dio crea proprietà che Lui stesso deve già possedere. Ad esempio, per creare la proprietà di “essere potente”, Dio dovrebbe già essere potente. Ciò crea una sorta di ciclo esplicativo, in cui Dio deve fare affidamento su proprietà che non ha ancora creato. Questa circolarità rende il concettualismo meno attraente per alcuni filosofi, che lo vedono come una soluzione inadeguata al problema degli oggetti astratti.

Antirealismo: rifiuto dell’esistenza di oggetti astratti

Un altro approccio per risolvere la tensione tra la sovranità di Dio e gli oggetti astratti è l’*antirealismo*. Gli antirealisti sostengono che gli oggetti astratti in realtà non esistono. Sono invece semplicemente finzioni utili o comodi strumenti linguistici che ci aiutano a descrivere il mondo. In questa prospettiva, le affermazioni sui numeri o sui principi logici sono vere in senso pratico ma non ci impegnano sull’effettiva esistenza di queste entità.
Una teoria antirealista è nota come *teoria della finzione*, la quale suggerisce che quando parliamo di oggetti astratti, stiamo semplicemente fingendo che esistano. Ad esempio, quando usiamo il linguaggio matematico, siamo impegnati in una sorta di gioco intellettuale che ci aiuta a comprendere il mondo fisico, ma non stiamo assumendo alcun impegno ontologico rispetto all’esistenza dei numeri stessi.
Un altro approccio antirealista è il *neutralismo*, secondo cui le affermazioni sugli oggetti astratti possono essere vere senza implicare che tali oggetti esistano effettivamente. Il neutralismo evita le trappole sia del realismo che del finzionalismo permettendoci di parlare di entità astratte senza impegnarci nella loro esistenza.

Neutralismo: una via di mezzo

Il neutralismo, sostenuto da filosofi come Jody Azzouni, offre una via di mezzo tra realismo e antirealismo. Secondo questo punto di vista, le affermazioni sugli oggetti astratti sono vere, ma non sono ontologicamente impegnative. In altre parole, possiamo parlare di numeri, insiemi e proposizioni senza affermare che queste cose esistano indipendentemente in qualche regno astratto.
Per i teisti, il neutralismo è un’opzione allettante perché evita le sfide teologiche del platonismo pur permettendoci di usare il linguaggio matematico e logico in modo significativo. Il neutralismo preserva la sovranità di Dio negando l’esistenza di oggetti astratti indipendenti, ma riconosce l’utilità pratica di questi concetti.

Conclusione: ispirato dall’indagine filosofica

Dopo aver esplorato queste diverse prospettive, diventa chiaro che la questione di Dio e degli oggetti astratti è tutt’altro che semplice. Dal realismo all’antirealismo, i filosofi continuano a confrontarsi su come conciliare la sovranità di Dio con l’esistenza di entità astratte. Mentre il concettualismo offre una soluzione teistica, le visioni antirealiste come il neutralismo forniscono un modo per affrontare questi problemi senza compromettere la supremazia di Dio.
Ho trovato ispirazione nell’approccio del dottor William Lane Craig a questo argomento complesso. La sua profonda esplorazione filosofica ha plasmato la mia comprensione di questo profondo problema. Se sei incuriosito e vuoi approfondire, ti consiglio di dare un’occhiata a questo video approfondito: William Lane Craig Retrospective V : Dio e gli oggetti astratti | Più vicini alla verità. Potrebbe sfidare e ampliare la tua prospettiva su Dio, la realtà e la natura degli oggetti astratti.